Al Centro Acqua c’è sempre il sole….
SUN TOWER
Solarium Sun Tower nuova idea di doccia solarium abbronzante a bassa pressione, di nuova generazione, con 50 tubi da 180 watt , di 2 mt di altezza.
La doccia abbronzante bassa pressione Sun Tower con la sua forma disegna una luce ideale che consente un’abbronzatura omogenea, integrale anche per le persone più alte.
Leggi il nostro articolo sui rischi e benefici delle docce solari cliccando QUI BENEFICI: I raggi ultravioletti A provocano un aumento di concentrazione degli anticorpi presenti nel sangue, aumentando così le capacità del sistema immunitario di rispondere alle infezioni. Gli UVB hanno la capacità di stimolare il corpo a produrre vitamina D, scarsamente presente negli alimenti ma necessaria per l’assorbimento del calcio, indispensabile per la prevenzione del rachitismo. L’esposizione ai raggi UVB inoltre, attiva la melanina, che determina il colore più o meno scuro della pelle e protegge dagli effetti dannosi della radiazione ultravioletta solare . I raggi UV inoltre vengono spesso utilizzati nelle prevenzione verso alcune malattie. L’osteoporosi La psoriasi Il rachitismo Nota curiosa è che, in Siberia, dove gli inverni sono lunghi e l’esposizione al Sole molto ridotta, il governo ha previsto, sin dagli anni ’80, periodiche esposizioni a lampade UV per i bambini al fine di ridurre l’incidenza del rachitismo. RISCHI : Le radiazioni ultraviolette possono essere molto pericolose se assunte in quantità importanti. CONCLUSIONI : Per ottenere quindi i massimi benefici ed evitare i rischi è importante: Scegliere tempi di esposizione adeguati al proprio fototipo: in ogni caso non si deve mai arrivare all’ arrossamento della pelle o dirittura a scottature; Non superare la frequenza di 2 docce la settimana; se si assumono farmaci controllare che siano compatibili con l’ esposizione al sole; non usare profumi durante la doccia. ORARI: La doccia solare è sempre a disposizione durante gli orari di apertura del Centro (non è necessaria la prenotazione): COSTI:
L’osteoporosi per esempio ha come fattore aggravante le poche ore passate alla luce del sole. Questa malattia, che consiste in un’abbassamento costante della massa ossea e della microarchitettura di questa, provoca un aumento del rischio di frattura. Nella terapia curativa vengono usate anche lampade abbronzanti per l’integrazione dei raggi UV.
Altra malattia cronica è la psoriasi, grave infiammazione della pelle le cui cause sono ancora sconosciute che causa arrossamenti della pelle e prurito nella prima fase, mentre quando si aggrava, porta addirittura alla desquamazione della pelle, con conseguente trauma psicologico per chi la vive. Oltre al trattamento farmacologico anche qui viene utilizzata la cosiddetta “PUVA” terapia, ovvero l’utilizzo di lampade UVA.
La vitiligine
Malattia legata alla assenza di melanina è la vitiligine. Questa malattia si presenta con chiazze chiare distribuite su tutto il corpo. Infatti in queste zone non viene prodotta melanina nonostante la presenza e l’attività metabolica dei melanociti. Come per la psoriasi sopra illustrata l’unica cura è (insieme a farmaci immunomodulanti) una terapia a base di raggi UVB a banda stretta.
Tra le malattie che vengono curate tramite raggi ultravioletti troviamo anche il rachitismo, una forma di deformità ossea. Questa malattia rimane in realtà strettamente legata alla mancanza di vitamina D. Nell’organismo umano questa vitamina è prodotta perlopiù dalla cute (il 90% circa) mentre attraverso la dieta se ne assume in quantità troppo piccole. In assenza di tale vitamina non è possibile l’assimilazione del calcio da parte delle ossa.
Lascia un commento