PERCORSO PRIMI SORRISI
per bambini da 0 a 4 mesi
Fin dai primissimi giorni dopo la nascita è fondamentale che il bambino faccia esperienze sensoriali e che abbia la possibilità di cominciare a sperimentare le sue abilità motorie che costituiscono la base per lo sviluppo dell’intelligenza. Questo può succedere solo quando si sente accolto, considerato, capito e amato per ciò che è e quando riceve adeguati stimoli dall’ambiente che lo circonda. In questo primo percorso affronteremo tematiche quali:
- Obiettivi
Il corso è particolarmente rivolto a mamme e bambini da 0 a 4 mesi. In un clima di amichevole dialogo e confronto tra mamme, coordinate da personale preparato, vengono affrontati i problemi più comuni del bambino nel suo prossimo affacciarsi alla vita: la fame, il sonno, il pianto, l’irrequietezza, il mal di pancia, la digestione quotidiana, i bisogni secondari. Si tratta di problemi non gravi, ma sufficienti a creare ansie intorno al bambino. - Contenuti
Qualche suggerimento dato dal corso, la maggior sicurezza della mamma che si trova a condividere la situazione con altre mamme, risulta la condizione migliore per tranquillizzare il bambino, ridurre le tensioni fisiche e vederne migliorata la salute. Nel 1° ciclo le mamme sono sollecitate a riflettere su numerosi bisogni del bambino e sul significato e l’importanza del ruolo educativo dei genitori, ruolo che non si inventa o si improvvisa, ma si impara con gradualità. - Benefici
Si affrontano sia teoricamente che praticamente le tematiche più importanti quali l’allattamento, lo sviluppo psicomotorio del bambino, il ruolo delle coccole, delle carezze, del massaggio (shantala e plantare). È un’ottima opportunità per partire con il piede giusto nella meravigliosa avventura della crescita.
NOTE ORGANIZZATIVE
A chi è rivolto il corso: alle mamme di bimbi da 0 a 4 mesi;
Frequenza: degli incontri: 1 lezioni la settimana di 1 ora e 15 minuti;
Come funziona: se il bambino sta bene lo si porta con sé, se dorme lo si lascia dormire in carrozzina, se ha fame lo si può allattare mentre si segue la lezione, se è sveglio e se ne ha voglia si mettono in pratica subito le varie attività proposte. Si consiglia di iniziare il corso quando il bambino è molto piccolo, possibilmente nel primo mese;
È importante sapere che: la frequenza ai corsi post-parto (almeno 8 lezioni per ciclo) garantisce la priorità assoluta ai nostri corsi di acquaticità;
Per saperne di più: telefonare alla segreteria (tel. 0424/382315).
CALENDARIO INCONTRI
è possibile prenotare ogni incontro singolarmente. Il costo di una lezione singola è di 18€ e dovrà essere saldato il giorno della lezione. Acquistando l’intero pacchetto presso la segreteria è possibile usufruire di scontistiche particolari. Chiama la segreteria al numero 0424382315 per maggiori informazioni
Per informazioni riguardo alle lezioni in acqua per bimbi da 1 a 3 mesi con mamme clicca qui
PER RISERVARE IL TUO POSTO
clicca sull’evento che preferisci e inserisci i tuoi dati.