GIOCHIMPARA
per bambini da 15 a 36 mesi
PER LE MAMME ED I PAPA’
Perché, dedicandosi e dedicando al proprio bambino 1h e 15 minuti alla settimana avrete modo di:
- Scoprire molti nuovi giochi ed attività da proporre anche a casa al vostro bambino, rendendo le giornate più divertenti, stimolanti, arricchenti e gratificanti;
- Apprendere varie modalità per far partecipare con interesse e piacere il bambino alle varie proposte;
- Affrontare con maggior successo le varie problematiche che le diverse età comportano (es. come togliere il pannolino, come farlo dormire tutta la notte);
- Confrontarvi e condividere la vostra esperienza con altre mamme e capire che vostro figlio non è poi così diverso dagli altri;
- Ridurre eventuali ansie ed insicurezze che la vita genitoriale comporta.
PER I BAMBINI
- Farsi nuovi amici ed imparare a socializzare, a condividere i giochi con altri bambini;
- Imparare a superare scontri e difficoltà che la vita di relazione comporta (a volte cedendo a volte vincendo, a volte collaborando e condividendo);
- Provare il piacere di stare bene, per qualche momento, anche senza la vicinanza del genitore in compagnia di coetanei, preparandolo già per il futuro distacco ed inserimento nella scuola materna;
- Giocare con svariati e diversi materiali che gli permetteranno, divertendosi, di sviluppare appieno le sue potenzialità;
- Sperimentare nuove ed impegnative abilità motorie (tuffi, capriole, arrampicate, equilibrismi, lanci).
E IN PIÙ
Vengono periodicamente organizzati dei corsi per i genitori tenuti da esperti dell’infanzia su tematiche tipiche dell’età 12/36 mesi (le paure, il sonno, l’alimentazione).
PER RIFLETTERE
Abbiamo creduto nell’importanza di creare lo spazio giochimpara perché: siamo convinte che mai come oggi sia importante riuscire a fermarsi per riscoprire il piacere delle relazioni affettive, dell’ascolto reciproco e della disponibilità a dare.
Siamo inoltre fermamente convinti dell’importanza della famiglia nel contribuire a far emergere il più possibile le potenzialità del bambino (affettive, motorie, creative, intellettive, sociali) nel pieno rispetto dei suoi tempi e ritmi, che non sono i nostri tempi ed i nostri ritmi. Pedagogisti, psicologi e studiosi dell’età evolutiva sostengono da tempo che lo sviluppo delle varie facoltà umane avviene per lo più nei primi 3 anni di vita.
Il successo (o l’insuccesso) che il bambino raggiungerà all’interno della scuola materna ed elementare e successivamente nella vita, sia a livello intellettivo-cognitivo, che a livello psicofisico e relazionale, è determinato dall’ambiente, dagli stimoli e dalle opportunità che voi genitori gli avrete messo a disposizione nei suoi primi 3 anni di vita.
Mai come in questo periodo i vostri sforzi a favore del bambino ed il vostro impegno in termini di disponibilità, attenzione e costanza verranno ripagati nel tempo.
Ci auguriamo che voi ed il vostro bambino possiate continuare questa esperienza, coinvolgendo eventualmente anche altri genitori.
NOTE ORGANIZZATIVE
A chi è rivolto il corso: ai bimbi dai 15 ai 36 mesi;
Frequenza degli incontri: 1 incontro la settimana di 1 ora e 15 minuti;
Tipo di abbonamento: trimestrale (con prezzo agevolato per chi è iscritto all’acquaticità);
Come funziona: Nel corso di ogni incontro vengono proposte alle mamme ed ai bambini attività specifiche ruotando in 5 laboratori:
- INTELLETTIVO (memory, puzzle, incastri, chiodini, abbinamenti, associazioni);
- AFFETTIVO (dottore, supermercato, casetta, animali, travestimenti, burattini, peluches, libri);
- MANIPOLATIVO (pittura, acqua, sabbia, didò, creta, farina, carta, colla, sale);
- MUSICALE (canzoncine e balletti tutti insieme);
- PSICOMOTORIO (salti, tuffi, lanci su cuscinoni, piramide, buca palline, scivoli);
- MAXI GIOCO MOTORIO PLAY LAND.
ATTENZIONE
IMPIANTO CHIUSO
A seguito della situazione attuale in Italia tutte le attività (in piscina e al playland), sono sospese fino a nuove direttive del Governo.
Se vuoi essere avvisato riguardo la data di riapertura compila il form qui sotto e indica i momenti della settimana in cui vorresti venire a provare una lezione (gratuita e senza impegno se non hai mai partecipato ai nostri corsi)
Attività giochimpara
Vista l’impossibilità in questo periodo di organizzare questi percorsi dal vivo presso il nostro Centro e vista l’importanza per i vostri bambini di trovare fin dai primi mesi un terreno fertile e il più favorevole possibile per il loro sviluppo, ti proponiamo di seguirli direttamente da casa utilizzando il materiale online creato per i genitori che non possono partecipare dal vivo.
Puoi acquistare il percorso completo o le singole tematiche sul sito bambinipiu.it